CILS B1
Cittadinanza
Per richiedere la cittadinanza italiana è ora necessario ottenere un certificato di conoscenza della lingua italiana di livello B1.
Da noi puoi sostenere l'esame CILS B1 cittadinanza, erogato dall'Università per Stranieri di Siena.
Per superare questo esame così importante hai bisogno di affidarti alla nostra esperienza e ai nostri consigli, per non sprecare tempo e denaro affrontando la prova senza la giusta preparazione.
Include inoltre una guida audio e video dell'esame, con tutte le informazioni pratiche, incluso come iscriversi, come compilare le griglie delle risposte e tanto altro.
Numero massimo di studenti: 8
Date: 10, 11, 12, 13 ottobre 2023
Orario: dalle 16:00 alle 17:40 (ora locale italiana)
Numero di lezione: 8 ore* di lezioni live con l'insegnante + guida audio e video dell'esame
Non hai ancora il livello B1? Segui un corso su misura per te, per raggiungere il prima possibile il livello richiesto per l'esame. Clicca qui.
* La durata di ogni ora di lezione è di 50 minuti.
Lezione 1 e 2: presentazione dell'esame, simulazione della prova d'ascolto. Analisi degli errori. (Parte 1 e 2)
Lezione 3 e 4: simulazione della prova di comprensione della lettura e riflessione grammaticale. Analisi degli errori. (Parte 1 e 2)
Lezione 5 e 6: simulazione della prova di produzione scritta. Analisi degli errori. (Parte 1 e 2)
Lezione 7 e 8: simulazione della prova di produzione orale. (Parte 1 e 2)
Informazioni generali
Come iscriversi
Il giorno dell’esame
Struttura dell’esame
Punteggi
Durante l’esame…
Il foglio delle risposte
Come segnare le risposte giuste
Quaderno del candidato
Vediamo insieme le prove
Consigli utili
La prova orale
Nota bene
I risultati dell’esame
Foglio di identificazione