Un anno in compagnia di Veronica - Intermedio

Grazie a questo corso potrai vivere un anno virtuale in Italia con Veronica! Include il video-corso "Un anno con Veronica - Intermedio" e lezioni private con Veronica (60 minuti ogni due settimane).

Veronica seguirà i tuoi progressi attraverso la piattaforma e sarai sempre monitorato.


Piano di studio mensile

Settimane 1 e 2: Guarda i video e fai gli esercizi riguardanti un importante evento che si tiene in Italia durante il mese. 

Fine della settimana 2: Fai una lezione privata con Veronica che riprenderà e approfondirà l'argomento che hai studiato.

Settimane 3 e 4: Guarda il video e fai gli esercizi dedicati alla grammatica del mese.

Fine della settimana 4: Fai una lezione privata con Veronica che riprenderà e approfondirà la grammatica che hai studiato. 

Puoi disdire quando vuoi ma se completi l'anno, il video corso "Un Anno con Veronica - Intermedio" rimarrà di tua proprietà e sarai pronto per passare al livello avanzato!


Contenuti del corso

    1. RACCOLTA: Anno nuovo, vita nuova!

    2. INTRODUZIONE: Che cosa impariamo in questa raccolta?

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Siete pronti per la lezione più positiva di tutti i tempi?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "gennaio"

    8. LESSICO: Cose da fare e da evitare per un anno fantastico

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Volere è potere!

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "gennaio"

    12. GRAMMATICA: La primissima lezione dell'anno

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: I superlativi e altre forme di comparazione

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "gennaio"

    16. CONCLUSIONI: Cosa abbiamo imparato in questa raccolta?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: A Carnevale ogni scherzo vale

      FREE PREVIEW
    2. INTRODUZIONE: A Carnevale ci si diverte tanto!

      FREE PREVIEW
    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Qua si sta proprio esagerando con gli scherzi!

      FREE PREVIEW
    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

      FREE PREVIEW
    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "febbraio"

      FREE PREVIEW
    8. LESSICO: Cose da fare e da evitare per un Carnevale indimenticabile

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Mostrate le vostre doti culinarie!

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "febbraio"

    12. GRAMMATICA: Il si impersonale con i verbi riflessivi

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: Ci si diverte tanto!

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "febbraio"

    16. CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: Arriva la primavera

    2. INTRODUZIONE: Cosa impariamo insieme?

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Gli imprevisti della primavera

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "marzo"

    8. LESSICO: Cosa fare o non fare se vieni in Italia in primavera

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: "Fate attenzione agli sbalzi di temperatura!"

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "marzo"

    12. GRAMMATICA: Forme impersonali con l'infinito e con il pronome indefinito "uno"

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: "Se uno va in Italia, mangia gli spaghetti".

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "marzo"

    16. CONCLUSIONI: Ecco cosa abbiamo imparato!

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: La Pasqua in Italia

    2. INTRODUZIONE: Evviva! È quasi Pasqua!

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: "Voi che cosa fareste al posto mio?"

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "aprile"

    8. LESSICO: Cosa fare o non fare a Pasqua in Italia

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: "Il divertimento è sacrosanto!"

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "aprile"

    12. GRAMMATICA: Il condizionale semplice

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: "Mi dareste una mano, per favore?"

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "aprile"

    16. CONCLUSIONI: Quanto hai capito?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: La famiglia

    2. INTRODUZIONE: Siamo una grande famiglia!

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Voi cosa avreste fatto?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "maggio"

    8. LESSICO: Cosa fare o non fare agli incontri di famiglia

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Attenti alle gaffes!

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "maggio"

    12. GRAMMATICA: Il condizionale composto

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: Speravo che le due feste sarebbero state in giorni diversi, ma non è stato così

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "maggio"

    16. CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: Un'estate italiana

    2. INTRODUZIONE: Un’estate italiana

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Che cosa pensate dell’estate?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Unità "giugno"

    8. LESSICO: Cosa fare e non fare durante un’estate italiana

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: “Ricordatevi che il sole è cocente!”

    11. ESERCIZI LESSICO: Unità "giugno"

    12. GRAMMATICA: Come esprimere le nostre e altrui opinioni

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: "A parer mio la vita in estate è molto più facile!"

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Unità "giugno"

    16. CONCLUSIONI: Quanto hai imparato?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

Inizia subito!