A Year with Veronica - Intermediate

For every month of the year Veronica has chosen a particular theme, for example "Easter in Italy" and "Italian food", and combines teaching grammar, vocabulary and everyday expressions to create this course for intermediate (B1) level students.

Here's what's included in the course:

  • 60 video lessons

    Each unit is a month of the year and has 5 video lessons based on an important event taking place in Italy that month

  • Printouts

    Detailed summaries of the grammar and vocabulary taught during the lessons

  • Test at the end of each lesson

    Check that you have understood the lessons with a test after each section

  • Subtitles

    Watch the videos with or without subtitles as you develop your listening skills

  • Downloadable audio

    MP3 downloads included so you can listen to the lessons anytime anywhere.

  • Final exam and certificate

    Do all the course, pass the tests and the final exam and you will get a certificate which you can print out and post on sites such as LinkedIn

Course Contents

    1. RACCOLTA: Viaggio in Italia

    2. INTRODUZIONE: Immaginiamo un viaggio per l'Italia.

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Andiamo a Roma, a Napoli, a Bologna o a Venezia?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?

    8. LESSICO: Armati di pazienza e non farti prendere dal panico.

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Consigli utili per una partenza in Italia.

    11. ESERCIZI LESSICO: Cosa ti ha consigliato Veronica?

    12. GRAMMATICA: Bologna è meno fredda di Milano. La Sardegna è più tranquilla che affollata.

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: La comparazione con DI e la comparazione con CHE.

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Verifichiamo l'uso di DI e CHE nelle comparazioni.

    16. CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato in questa raccolta?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: Un soggiorno in Italia

    2. INTRODUZIONE: Consigli, idee e suggerimenti per organizzare un soggiorno in Italia.

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Scegliamo la struttura, includiamo i pasti e prenotiamo!

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?

    8. LESSICO: Occhio al portafoglio!

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Cosa fare e non fare durante un soggiorno in Italia.

    11. ESERCIZI LESSICO: Hai imparato le parole ed espressioni nuove di questa raccolta?

    12. GRAMMATICA: "Ho tutto ciò di cui ho bisogno".

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: I pronomi relativi.

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Hai davvero capito i pronomi relativi?

    16. CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato in questa raccolta?

    17. Conclusioni in MP3

    1. RACCOLTA: Lo sport

    2. INTRODUZIONE: Tutto sullo sport.

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Quali sono i tuoi sport preferiti?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?

    8. LESSICO: Stendiamo un velo pietoso sui Mondiali 2018.

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Consigli per parlare di sport con gli italiani.

    11. ESERCIZI LESSICO: Parliamo di sport?

    12. GRAMMATICA: Vi interessano questi sport?

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: I pronomi.

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Hai capito davvero l'uso dei pronomi?

    16. CONCLUSIONI: Cosa hai imparato in questa raccolta?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: Il rientro a scuola e al lavoro

    2. INTRODUZIONE: È tempo di rientrare a scuola e al lavoro!

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Consigli su come contattare una scuola italiana.

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?

    8. LESSICO: Gentili Signori, Spettabile One World. Impariamo a scrivere una lettera di presentazione.

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Le formule utili per scrivere una lettera o una mail professionale.

    11. ESERCIZI LESSICO: Come si apre una lettera formale? Come si conclude?

    12. GRAMMATICA: "Fateci caso (a tutti questi pronomi)!"

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: La posizione dei pronomi rispetto al verbo e il pronome "ci".

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Quanto hai imparato sulla posizione dei pronomi e sul pronome "ci"?

    16. CONCLUSIONI: Che cosa abbiamo imparato in questa lezione?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

    1. RACCOLTA: Il Natale in Italia

    2. INTRODUZIONE: Ecco cosa impariamo in questa raccolta.

    3. INTRODUZIONE IN MP3

    4. DIALOGO: Quali regali fare? Quanti farne?

    5. DIALOGO IN MP3

    6. TRASCRIZIONE DIALOGO

    7. ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?

    8. LESSICO: Cosa fare o non fare in un Natale in Italia.

    9. LESSICO IN MP3

    10. SCHEDE LESSICO: Infilate in borsa dei regalini di emergenza!

    11. ESERCIZI LESSICO: Fino a che ora dura il pranzo di Natale?

    12. GRAMMATICA: I pronomi combinati.

    13. GRAMMATICA IN MP3

    14. SCHEDE GRAMMATICA: Me ne sono capitate tante.

    15. ESERCIZI GRAMMATICA: Quali frasi sono corrette?

    16. CONCLUSIONI: Cosa abbiamo imparato in questa raccolta?

    17. CONCLUSIONI IN MP3

Start the course now!