"Un Anno Con Veronica" Livello Intermedio
Ami l'Italia e la sua cultura?
Vuoi conoscere gli usi e i costumi degli italiani e allo stesso tempo desideri studiare la grammatica e il lessico con Veronica, l'insegnante di italiano più popolare di Internet?
Se in grado di comunicare sufficientemente bene al tempo presente, passato e futuro e comprendi la maggior parte delle conversazioni in italiano?
Bene, questo corso è perfetto per te!
Per ogni mese dell'anno Veronica ha selezionato alcuni temi come la famiglia, i viaggi, la cucina etc. per insegnarti l'italiano in tutti i suoi aspetti: grammatica, lessico ed espressioni di uso comune.
Migliorerai le tue capacità di ascolto (tutto è in italiano e sottotitolato), la grammatica, amplierai il tuo vocabolario e accrescerai la tua conoscenza dell'Italia e degli italiani.
In questo corso trovi:
- 60 video lezioni sottotitolate
- file audio scaricabili
- schede grammaticali e lessicali
- test di avanzamento
- esame finale
- certificato di completamento del corso
Contenuti del corso
-
1
Viaggio in Italia
- RACCOLTA: Viaggio in Italia
- INTRODUZIONE: Immaginiamo un viaggio per l'Italia.
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Andiamo a Roma, a Napoli, a Bologna o a Venezia?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Armati di pazienza e non farti prendere dal panico.
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Consigli utili per una partenza in Italia.
- ESERCIZI LESSICO: Cosa ti ha consigliato Veronica?
- GRAMMATICA: Bologna è meno fredda di Milano. La Sardegna è più tranquilla che affollata.
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: La comparazione con DI e la comparazione con CHE.
- ESERCIZI GRAMMATICA: Verifichiamo l'uso di DI e CHE nelle comparazioni.
- CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato in questa raccolta?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
2
Un soggiorno in Italia
- RACCOLTA: Un soggiorno in Italia
- INTRODUZIONE: Consigli, idee e suggerimenti per organizzare un soggiorno in Italia.
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Scegliamo la struttura, includiamo i pasti e prenotiamo!
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Occhio al portafoglio!
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Cosa fare e non fare durante un soggiorno in Italia.
- ESERCIZI LESSICO: Hai imparato le parole ed espressioni nuove di questa raccolta?
- GRAMMATICA: "Ho tutto ciò di cui ho bisogno".
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: I pronomi relativi.
- ESERCIZI GRAMMATICA: Hai davvero capito i pronomi relativi?
- CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato in questa raccolta?
- Conclusioni in MP3
-
3
Lo sport
- RACCOLTA: Lo sport
- INTRODUZIONE: Tutto sullo sport.
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Quali sono i tuoi sport preferiti?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Stendiamo un velo pietoso sui Mondiali 2018.
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Consigli per parlare di sport con gli italiani.
- ESERCIZI LESSICO: Parliamo di sport?
- GRAMMATICA: Vi interessano questi sport?
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: I pronomi.
- ESERCIZI GRAMMATICA: Hai capito davvero l'uso dei pronomi?
- CONCLUSIONI: Cosa hai imparato in questa raccolta?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
4
Ritorno a scuola e al lavoro
- RACCOLTA: Il rientro a scuola e al lavoro
- INTRODUZIONE: È tempo di rientrare a scuola e al lavoro!
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Consigli su come contattare una scuola italiana.
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Gentili Signori, Spettabile One World. Impariamo a scrivere una lettera di presentazione.
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Le formule utili per scrivere una lettera o una mail professionale.
- ESERCIZI LESSICO: Come si apre una lettera formale? Come si conclude?
- GRAMMATICA: "Fateci caso (a tutti questi pronomi)!"
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: La posizione dei pronomi rispetto al verbo e il pronome "ci".
- ESERCIZI GRAMMATICA: Quanto hai imparato sulla posizione dei pronomi e sul pronome "ci"?
- CONCLUSIONI: Che cosa abbiamo imparato in questa lezione?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
5
La cucina italiana
- RACCOLTA: La cucina italiana
- INTRODUZIONE: Che fine ha fatto la ricetta di Veronica?
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Oh no! Qualcosa è andato storto!
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Consigli di Veronica per mangiare bene in Italia.
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Cose da fare e non fare a tavola in Italia.
- ESERCIZI LESSICO: Sai come comportarti a una cena italiana?
- GRAMMATICA: Imperativo di cortesia.
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: Approfondiamo l'imperativo.
- ESERCIZI GRAMMATICA: Conosci bene l'imperativo?
- CONCLUSIONI: Che cosa abbiamo imparato in questa lezione?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
6
Il Natale in Italia
- RACCOLTA: Il Natale in Italia
- INTRODUZIONE: Ecco cosa impariamo in questa raccolta.
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Quali regali fare? Quanti farne?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cosa fare o non fare in un Natale in Italia.
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Infilate in borsa dei regalini di emergenza!
- ESERCIZI LESSICO: Fino a che ora dura il pranzo di Natale?
- GRAMMATICA: I pronomi combinati.
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: Me ne sono capitate tante.
- ESERCIZI GRAMMATICA: Quali frasi sono corrette?
- CONCLUSIONI: Cosa abbiamo imparato in questa raccolta?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
7
Anno nuovo, vita nuova
- RACCOLTA: Anno nuovo, vita nuova!
- INTRODUZIONE: Che cosa impariamo in questa raccolta?
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Siete pronti per la lezione più positiva di tutti i tempi?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cose da fare e da evitare per un anno fantastico
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Volere è potere!
- ESERCIZI LESSICO: Cosa significa "essere artefici del proprio destino"
- GRAMMATICA: La primissima lezione dell'anno
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: I superlativi e altre forme di comparazione
- ESERCIZI GRAMMATICA: Quanto conosci i superlativi?
- CONCLUSIONI: Cosa abbiamo imparato in questa raccolta?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
8
A Carnevale ogni scherzo vale - FREE PREVIEW
- RACCOLTA: A Carnevale ogni scherzo vale
- INTRODUZIONE: A Carnevale ci si diverte tanto! FREE PREVIEW
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Qua si sta proprio esagerando con gli scherzi! FREE PREVIEW
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cose da fare e da evitare per un Carnevale indimenticabile
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Mostrate le vostre doti culinarie!
- ESERCIZI LESSICO: Sai viverti bene la festa di Carnevale?
- GRAMMATICA: Il si impersonale con i verbi riflessivi
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: Ci si diverte tanto!
- ESERCIZI GRAMMATICA: Conosci bene il si impersonale con i verbi riflessivi?
- CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
9
Arriva la primavera
- RACCOLTA: Arriva la primavera
- INTRODUZIONE: Cosa impariamo insieme?
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Gli imprevisti della primavera
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cosa fare o non fare se vieni in Italia in primavera
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: "Fate attenzione agli sbalzi di temperatura!"
- ESERCIZI LESSICO: Quali sono le mezze stagioni?
- GRAMMATICA: Forme impersonali con l'infinito e con il pronome indefinito "uno"
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: "Se uno va in Italia, mangia gli spaghetti".
- ESERCIZI GRAMMATICA: Conosci bene le forme impersonali?
- CONCLUSIONI: Ecco cosa abbiamo imparato!
- CONCLUSIONI IN MP3
-
10
La Pasqua in Italia
- RACCOLTA: La Pasqua in Italia
- INTRODUZIONE: Evviva! È quasi Pasqua!
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: "Voi che cosa fareste al posto mio?"
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cosa fare o non fare a Pasqua in Italia
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: "Il divertimento è sacrosanto!"
- ESERCIZI LESSICO: Che cos'è la Pasquetta?
- GRAMMATICA: Il condizionale semplice
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: "Mi dareste una mano, per favore?"
- ESERCIZI GRAMMATICA: Come te la cavi con il condizionale semplice?
- CONCLUSIONI: Quanto hai capito?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
11
La famiglia
- RACCOLTA: La famiglia
- INTRODUZIONE: Siamo una grande famiglia!
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Voi cosa avreste fatto?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cosa fare o non fare agli incontri di famiglia
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: Attenti alle gaffes!
- ESERCIZI LESSICO: Che cosa significa l'espressione "occhio a..."?
- GRAMMATICA: Il condizionale composto
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: Speravo che le due feste sarebbero state in giorni diversi, ma non è stato così
- ESERCIZI GRAMMATICA: Quanto conosci il condizionale composto?
- CONCLUSIONI: Che cosa hai imparato?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
12
Un'estate italiana
- RACCOLTA: Un'estate italiana
- INTRODUZIONE: Un’estate italiana
- INTRODUZIONE IN MP3
- DIALOGO: Che cosa pensate dell’estate?
- DIALOGO IN MP3
- TRASCRIZIONE DIALOGO
- ESERCIZI DIALOGO: Quanto hai capito?
- LESSICO: Cosa fare e non fare durante un’estate italiana
- LESSICO IN MP3
- SCHEDE LESSICO: “Ricordatevi che il sole è cocente!”
- ESERCIZI LESSICO: Sai come comportarti in Italia?
- GRAMMATICA: Come esprimere le nostre e altrui opinioni
- GRAMMATICA IN MP3
- SCHEDE GRAMMATICA: "A parer mio la vita in estate è molto più facile!"
- ESERCIZI GRAMMATICA: Sai come si esprimono le opinioni?
- CONCLUSIONI: Quanto hai imparato?
- CONCLUSIONI IN MP3
-
13
Esame
- Esame
Inizia subito ad imparare!
-
€99,00